Arte, design e tecnologia
Ciao, piacere di conoscerti! Sei un collezionista o un amante della Pop Art? Stai cercando i colori vivaci e la freschezza della modernità per reinventare con originalità il tuo ambiente domestico o commerciale? O forse hai bisogno di un oggetto che esprima la tua personalità?
Bene, allora puoi accomodarti nel posto giusto, perché vogliamo scambiare due chiacchiere proprio con te!
Siamo Antonella e Rino, moglie e marito. Da anni condividiamo sentimenti, ambizioni e sogni che raccontiamo attraverso PIT-POP: il nostro progetto di Pop Art.
Un concept pittogrammatico nella forma e pop nel contenuto, che mette insieme razionalità e passione, tecnologia e immaginazione, che assorbe la realtà trasportando nell’arte situazioni e gesti di ogni giorno.
PIT-POP è il primo progetto artistico di Pop Art in Italia, interamente coerente con il suo DNA digitale: creato al computer e venduto online attraverso l’e-commerce.
Questo è il suo punto di forza: la sua essenza digitale che lo rende flessibile e adatto ad infinite declinazioni possibili.
Alcuni prodotti dal nostro shop
Un mondo non convenzionale di allegria e colori
con un focus sull'interior design
PIT-POP è un progetto di Pop Art digitale che coniugandosi in maniera perfetta con l’interior decoration dà vita a complementi d’arredo non convenzionali che ne esprimono la forza e lo spirito ironico.
I disegni in superficie di PIT-POP si trasformano così in elementi decorativi protagonisti dell’abitare quotidiano, come quadri, tappeti, cuscini, piatti decorati e wallpapers, che raccontano, a metà tra arte e design, la nostra modernità.
La nostra arte, applicata
Perché scegliere la Pop Art di PIT-POP?
Per dare un tocco di colore
Per arredare con gusto ed originalità
Per dare valore ai tuoi spazi
Cosa pensa chi ha già acquistato PIT-POP
Parlano di noi
Dai un'occhiata alle nostre risorse gratuite
Sala d'attesa ad alto impatto
10 idee per una sala d’attesa coinvolgente, unica e al passo con i tempi!
Arredare in stile
Pop Art
Gli errori da evitare e i consigli da seguire per non cadere nel kitsch!